Adozione e diritto allo studio
Corso di formazione “Favorire l’accoglienza dei bambini e dei ragazzi adottati: un’opportunità per ripensare l’inclusione scolastica” – 25 maggio, 20 settembre, 27 settembre 2017 – Monza
Verifica relativa alla formazione online
Formazione online (ultimo aggiornamento: 03-10-2017)
- Regole per l’ascolto attivo nel colloquio con i genitori
- Adozione e integrazione: uno studio sulle rappresentazioni degli insegnanti
- Come affrontare la storia personale in classe
- Schede sulle scuole nel mondo
- Una scuola aperta all’adozione – ANNA GUERRIERI, MONICA NOBILI
- Acquisizione della lingua italiana e adozione internazionale – EGIDIO FREDDI
- Disturbi emotivi e socio-relazionali – Una prospettiva glottodidattica umanistica – EGIDIO FREDDI
- L’acquisizione dell’italiano in Bambini con Adozione Internazionale – Aspetti psicolinguistici e glottodidattici – EGIDIO FREDDI
- Imparare in tempi di crisi (prima parte) – ROBERTA LOMBARDI
- Imparare in tempi di crisi (seconda parte) – ROBERTA LOMBARDI
- Fare spazio per imparare – Pratica informata sul trauma nelle scuole
- “Leggere che emozione” – testi da usare in classe – MONICA NOBILE, MARINA ZULIAN
Partecipanti al corso
- Presenze partecipanti del 27-09-2017 (ore 15:00-18:00)
- Presenze partecipanti del 20-09-2017 (ore 15:00-18:00)
- Presenze partecipanti del 25-05-2017 (mattino e pomeriggio)
Materiali
- JOYCE MANIERI – Tenuta in classe dei bambini con comportamenti complessi
- JOYCE MANIERI – Io ci sono! Tu mi ascolti? Apprendimento, affettività, narrazione e ascolto
- ANNA GUERRIERI – Bambini, ragazzi e famiglie adottive incontrano la scuola
- EGIDIO FREDDI – Glottodidattica inclusiva e adozione internazionale
- DUILIO FENZI – Strumenti per ripensare l’inclusione scolastica: le Linee d’Indirizzo MIUR
- MARIANGELA BERETTA – La cura della relazione scuola-famiglia
Convegno provinciale “L’adozione sui banchi di scuola” – 5 ottobre 2016
Materiali
- MARCO CHISTOLINI – L’adozione va a scuola: criticità e potenzialità
- DUILIO FENZI – Le linee ministeriali sull’adozione: indicazioni – e non solo – per favorire il diritto allo studio
- MARIANGELA BERETTA – Report adozioni 2014-2015
- SERENA BARZAGHI – Il sostegno all’adozione sul territorio: enti ed associazioni familiari
- MICHELE QUAGLIARINI – Dieci buone prassi per le scuole… a costo zero
- DUILIO FENZI – Monitoraggio AT Monza e Brianza su “ADOZIONE e SCUOLE PROVINCIALI”
Partecipanti al convegno
Elementi normativi e materiali di riferimento su “ADOZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO”
- Linee di indirizzo MIUR
- Nota MIUR n. 6636 del 11-12-2017 Trasmissione Linee guida per il diritto allo studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine.
- Linee Guida per il diritto allo Studio delle alunne e degli alunni fuori dalla famiglia di origine
- protocollo-scuola-adozione_ASL MB
- Allegato_scheda conoscitiva alunno adottato_ASL MB
- Nota 4855 del 24-07-2015_Permanenza nella Scuola dell’Infanzia degli alunni adottati-Precisazioni
- Nota 547 del 21-02-2014_Deroga all’obbligo scolastico degli alunni adottati. Chiarimenti